Il rituale serale per gambe leggere in estate: i consigli dei flebologi contro la ritenzione idrica

Il rituale serale per gambe leggere in estate: i consigli dei flebologi contro la ritenzione idrica

L’arrivo dell’estate porta con sé giornate più lunghe, temperature elevate e una maggiore voglia di trascorrere il tempo all’aria aperta. Tuttavia, per molte persone, soprattutto donne, la stagione calda coincide anche con la comparsa di fastidiosi sintomi come gambe gonfie, pesanti e dolenti. Questi disturbi sono spesso legati alla ritenzione idrica e a una cattiva … Leggi tutto

Come rafforzare la memoria senza integratori: il trucco alimentare approvato dalla Società Italiana di Neurologia

Come rafforzare la memoria senza integratori: il trucco alimentare approvato dalla Società Italiana di Neurologia

La memoria è una delle funzioni cognitive più preziose e complesse che il nostro cervello svolge quotidianamente. Con l’avanzare dell’età o nei periodi di particolare stress, può capitare di percepire un calo nella capacità di ricordare informazioni, appuntamenti o anche semplici dettagli della vita quotidiana. In un’epoca in cui il mercato degli integratori promette soluzioni … Leggi tutto

5 cibi freschi di giugno che migliorano la salute degli occhi: la lista degli oculisti

5 cibi freschi di giugno che migliorano la salute degli occhi: la lista degli oculisti

La salute degli occhi è fondamentale per il benessere generale e la qualità della vita. Prendersi cura della vista non significa solo fare controlli regolari dall’oculista, ma anche adottare uno stile di vita sano che comprenda una dieta ricca di nutrienti specifici. Giugno offre una varietà di cibi freschi di stagione che, secondo gli oculisti, … Leggi tutto

Come prevenire la pressione alta dopo i 50 anni: le strategie consigliate dai cardiologi italiani

Come prevenire la pressione alta dopo i 50 anni: le strategie consigliate dai cardiologi italiani

La pressione alta, o ipertensione, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale, soprattutto dopo i 50 anni. In Italia, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 33% degli adulti soffre di ipertensione, con una prevalenza che aumenta con l’età. Prevenire l’insorgenza della pressione alta è fondamentale … Leggi tutto