Come sostenere il benessere del microbiota intestinale a giugno: la guida aggiornata degli esperti

Come sostenere il benessere del microbiota intestinale a giugno: la guida aggiornata degli esperti

Il benessere del microbiota intestinale è oggi riconosciuto come uno dei pilastri fondamentali della salute generale. A giugno, con l’arrivo dell’estate e la maggiore disponibilità di frutta e verdura fresca, è possibile adottare strategie mirate per sostenere e rafforzare la flora batterica intestinale. In questa guida aggiornata, gli esperti offrono consigli pratici e basati sulle … Leggi tutto

5 abitudini serali per gambe leggere in estate: la guida dei flebologi contro la ritenzione idrica

5 abitudini serali per gambe leggere in estate: la guida dei flebologi contro la ritenzione idrica

L’arrivo dell’estate porta con sé giornate più lunghe, temperature elevate e una maggiore voglia di vivere all’aria aperta. Tuttavia, per molte persone, la stagione calda coincide anche con la comparsa o il peggioramento di disturbi legati alla circolazione venosa, come pesantezza, gonfiore e ritenzione idrica alle gambe. Questi sintomi, spesso sottovalutati, possono incidere negativamente sulla … Leggi tutto

Colazione con pesche: perché favorisce un sonno profondo secondo la Federazione Medici del Sonno

Colazione con pesche: perché favorisce un sonno profondo secondo la Federazione Medici del Sonno

La colazione rappresenta uno dei pasti più importanti della giornata e spesso viene sottovalutata in termini di impatto sul benessere generale e, in particolare, sulla qualità del sonno. Negli ultimi anni, la Federazione Medici del Sonno ha posto l’accento sull’importanza di scegliere alimenti che non solo forniscano energia, ma che contribuiscano anche a favorire un … Leggi tutto

Il super cereale estivo che protegge il cuore: i consigli della Società Italiana di Cardiologia

Il super cereale estivo che protegge il cuore: i consigli della Società Italiana di Cardiologia

Il benessere cardiovascolare rappresenta uno degli obiettivi principali per chi desidera vivere a lungo e in salute. In estate, la scelta degli alimenti giusti può fare la differenza, soprattutto quando si parla di cereali integrali, ricchi di fibre e nutrienti preziosi. Tra questi, ce n’è uno in particolare che sta guadagnando popolarità grazie ai suoi … Leggi tutto

Come migliorare la salute della pelle in estate: la routine alimentare consigliata dai dermatologi per giugno

Come migliorare la salute della pelle in estate: la routine alimentare consigliata dai dermatologi per giugno

L’arrivo dell’estate porta con sé giornate più lunghe, temperature elevate e una maggiore esposizione al sole, fattori che possono mettere a dura prova la salute della nostra pelle. Proprio per questo motivo, giugno rappresenta il momento ideale per adottare una routine alimentare mirata, consigliata dai dermatologi, al fine di proteggere, idratare e migliorare l’aspetto cutaneo. … Leggi tutto

5 strategie per rafforzare la memoria a giugno: il piano alimentare approvato dalla Società Italiana di Neurologia

5 strategie per rafforzare la memoria a giugno: il piano alimentare approvato dalla Società Italiana di Neurologia

La memoria è una delle funzioni cognitive più preziose, fondamentale per il benessere e la qualità della vita in ogni fase dell’esistenza. A giugno, con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, il nostro organismo può essere sottoposto a stress che incidono anche sulle capacità mnemoniche. La Società Italiana di Neurologia (SIN) ha recentemente approvato un … Leggi tutto

Come migliorare l’umore con la dieta estiva: i segreti della Società Italiana di Psicologia Alimentare

Come migliorare l’umore con la dieta estiva: i segreti della Società Italiana di Psicologia Alimentare

Quando arriva l’estate, non solo cambiano le temperature e le abitudini quotidiane, ma anche il nostro umore può subire notevoli variazioni. Secondo la Società Italiana di Psicologia Alimentare, la dieta estiva gioca un ruolo fondamentale nel supportare il benessere psicologico e nell’aiutare a mantenere alto il morale durante i mesi più caldi. In questo articolo … Leggi tutto

Cosa mangiare per un metabolismo attivo dopo i 40 anni: le scelte raccomandate dalla SINU

Cosa mangiare per un metabolismo attivo dopo i 40 anni: le scelte raccomandate dalla SINU

Con l’avanzare dell’età, il metabolismo tende fisiologicamente a rallentare, rendendo più difficile mantenere il peso forma e favorendo l’accumulo di grasso corporeo. Dopo i 40 anni, molte persone iniziano a notare cambiamenti nella composizione corporea, nella gestione dell’energia e nella risposta agli alimenti. Per questo motivo, la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) offre linee … Leggi tutto

Come proteggere la salute delle ossa con i legumi: la guida della Società Italiana di Osteoporosi

Come proteggere la salute delle ossa con i legumi: la guida della Società Italiana di Osteoporosi

La salute delle ossa è fondamentale per garantire una buona qualità della vita a tutte le età. Le ossa non solo sostengono il nostro corpo, ma svolgono anche un ruolo essenziale nella protezione degli organi interni e nella produzione di cellule del sangue. Negli ultimi anni, l’attenzione verso la prevenzione dell’osteoporosi e delle malattie ossee … Leggi tutto

Colazione anti-stress a giugno: i 3 alimenti suggeriti dagli psicologi per iniziare la giornata sereni

Colazione anti-stress a giugno: i 3 alimenti suggeriti dagli psicologi per iniziare la giornata sereni

La colazione è spesso definita il pasto più importante della giornata, ma la sua importanza va ben oltre il semplice apporto energetico. In particolare, il modo in cui iniziamo la giornata può influenzare profondamente il nostro equilibrio emotivo e la capacità di gestire lo stress. Secondo numerosi psicologi e nutrizionisti, scegliere con cura gli alimenti … Leggi tutto