Come sostenere il benessere del microbiota intestinale a giugno: la guida aggiornata degli esperti

Come sostenere il benessere del microbiota intestinale a giugno: la guida aggiornata degli esperti

Il microbiota intestinale, un ecosistema complesso composto da trilioni di microrganismi, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute generale. Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato come l’equilibrio di questi batteri sia strettamente collegato a numerosi aspetti del benessere, tra cui la digestione, la funzione immunitaria e persino l’umore. Giugno, con la sua … Leggi tutto

Il trucco per mantenere la pelle luminosa dopo i 50 anni: la routine serale dei dermatologi per l’estate

Il trucco per mantenere la pelle luminosa dopo i 50 anni: la routine serale dei dermatologi per l’estate

Mantenere la pelle luminosa dopo i 50 anni è una sfida che coinvolge numerosi fattori: cambiamenti ormonali, esposizione solare accumulata negli anni, diminuzione della produzione di collagene e un naturale rallentamento del ricambio cellulare. Tuttavia, secondo i dermatologi, esiste un trucco fondamentale per preservare la vitalità della pelle anche durante l’estate: adottare una routine serale … Leggi tutto

Come rafforzare la memoria senza integratori: la soluzione alimentare approvata dalla Società Italiana di Neurologia

Come rafforzare la memoria senza integratori: la soluzione alimentare approvata dalla Società Italiana di Neurologia

La memoria è una delle funzioni cognitive più preziose e delicate del nostro organismo. Con l’avanzare dell’età, lo stress quotidiano o semplicemente a causa di cattive abitudini, può capitare di notare piccoli vuoti di memoria o difficoltà di concentrazione. Molti cercano una soluzione rapida attraverso l’uso di integratori, ma la Società Italiana di Neurologia (SIN) … Leggi tutto

Colazione anti-stress a giugno: i 3 alimenti suggeriti dagli psicologi per iniziare la giornata sereni

Colazione anti-stress a giugno: i 3 alimenti suggeriti dagli psicologi per iniziare la giornata sereni

La colazione è spesso definita il pasto più importante della giornata, ma troppo spesso viene sottovalutata o consumata in modo frettoloso. A giugno, con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, il nostro organismo e la nostra mente necessitano di una marcia in più per affrontare le giornate più lunghe e impegnative. Gli psicologi sottolineano come … Leggi tutto

I migliori cereali integrali per una colazione che favorisce la regolarità intestinale secondo la SINU

I migliori cereali integrali per una colazione che favorisce la regolarità intestinale secondo la SINU

La salute intestinale è fondamentale per il benessere generale dell’organismo, e una delle chiavi per mantenerla è seguire una dieta ricca di fibre. La colazione rappresenta il primo pasto della giornata e offre l’opportunità ideale per introdurre cereali integrali che favoriscono la regolarità intestinale. Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), i cereali integrali … Leggi tutto

Come aumentare l’energia mentale senza caffè: la strategia dei nutrizionisti per giugno

Come aumentare l’energia mentale senza caffè: la strategia dei nutrizionisti per giugno

Aumentare l’energia mentale senza ricorrere al caffè è una sfida che molti affrontano, soprattutto in periodi intensi come il mese di giugno. Le giornate più lunghe, le temperature in aumento e gli impegni che si accumulano richiedono una mente sempre lucida e pronta. Tuttavia, affidarsi costantemente alla caffeina può portare a effetti collaterali come nervosismo, … Leggi tutto

Routine serale per gambe leggere in estate: il massaggio drenante consigliato dai flebologi

Routine serale per gambe leggere in estate: il massaggio drenante consigliato dai flebologi

Con l’arrivo dell’estate, molte persone avvertono una fastidiosa sensazione di pesantezza alle gambe, spesso accompagnata da gonfiore, formicolio e stanchezza diffusa. Questo fenomeno è particolarmente comune tra chi trascorre molte ore in piedi o seduto, ma anche tra chi soffre di problemi circolatori, come l’insufficienza venosa. Secondo i flebologi, ovvero gli specialisti della salute delle … Leggi tutto

Come abbassare la pressione alta a cena: la combinazione alimentare raccomandata dai cardiologi italiani

Come abbassare la pressione alta a cena: la combinazione alimentare raccomandata dai cardiologi italiani

La pressione alta, o ipertensione arteriosa, è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari come infarto e ictus. In Italia, milioni di persone convivono con questo problema, spesso senza sintomi evidenti. Tuttavia, la gestione della pressione alta passa anche dalla tavola: la scelta degli alimenti, soprattutto a cena, può fare una differenza significativa. … Leggi tutto

Come prevenire la stanchezza mentale dopo pranzo: i consigli della Società Italiana di Nutrizione

Come prevenire la stanchezza mentale dopo pranzo: i consigli della Società Italiana di Nutrizione

La stanchezza mentale che si manifesta dopo il pranzo è un fenomeno molto diffuso e spesso sottovalutato. Molte persone, infatti, sperimentano una sensazione di sonnolenza, difficoltà di concentrazione e calo delle prestazioni cognitive nelle ore successive al pasto principale della giornata. La Società Italiana di Nutrizione (SINut) ha affrontato questo tema, fornendo utili consigli per … Leggi tutto

I nutrienti chiave per la vista a giugno: cosa scegliere secondo l’Associazione Italiana di Oculistica

I nutrienti chiave per la vista a giugno: cosa scegliere secondo l’Associazione Italiana di Oculistica

La salute degli occhi è un tema di grande interesse, soprattutto nei mesi estivi quando la luce solare intensa, le temperature elevate e le variazioni dell’alimentazione possono influenzare la funzionalità visiva. L’Associazione Italiana di Oculistica sottolinea l’importanza di una dieta equilibrata per proteggere la vista e prevenire disturbi oculari. A giugno, la natura offre una … Leggi tutto